
Sulle relazioni della Republica di Venezia coll Oriente. Saggio. PDF
Giovanni Battista Dal Lagonone
ytali. è un’Associazione di Giornalisti Indipendenti. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 4/2015 il 21 settembre 2015. ISSN 2611-8548. Editore e responsabile intellettuale: Guido Moltedo. Santa Croce 586, 30135 Venezia (IT) Venezia e l’Oriente: un’eredità culturale
Technik
PC und Mac
Lesen Sie das eBook direkt nach dem Herunterladen über "Jetzt lesen" im Browser, oder mit der kostenlosen Lesesoftware Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Für Tablets und Smartphones: Unsere Gratis tolino Lese-App
Andere eBook Reader
Laden Sie das eBook direkt auf dem Reader im www.zeiggesicht.at Shop herunter oder übertragen Sie es mit der kostenlosen Software Sony READER FOR PC/Mac oder Adobe Digital Editions.
Reader
Öffnen Sie das eBook nach der automatischen Synchronisation auf dem Reader oder übertragen Sie es manuell auf Ihr tolino Gerät mit der kostenlosen Software Adobe Digital Editions.
Marketplace
Aktuelle Bewertungen

da Bongi Salvatore, Archivio di Stato di Lucca Inventario a stampa Vol 1 ... incominciò quella dei Documenti sulle relazioni Toscane coll'Oriente, raccolti a cura del ... la curiosità di certuni, dando fuori, per primo saggio l'Inventario di uno dei tanti ... delle carte di Palazzo dopo la caduta della vecchia Repubblica, delle quali si ... L'arrivo di Giovanni VIII Paleologo in Italia per il concilio di Ferrara-Firenze del ... a spese della Repubblica di San Marco, nel palazzo del marchese di Ferrara ( noto come ... sarà l'ultimo imperatore romano d'Oriente e morirà nella difesa di Costantinopoli, ... Inoltre l'arrivo del Paleologo a Venezia e nelle corti destò grande ...

Tutto storia, medio evo: Le quattro Repubbliche … Venezia e Amalfi , avevano da tempo le proprie navi impegnate nei commerci con il Levante, ma durante il periodo delle Crociate il fenomeno si sviluppò ulteriormente e migliaia di italiani si riversarono in Oriente creando basi logistiche, scali e stabilimenti commerciali per le Repubbliche marinare. Tutto questo generò un’accrescimento dell’influenza politica locale, dato che i mercanti

GRASSO, Guglielmo. - Le prime notizie di cui disponiamo su questo personaggio, nato probabilmente intorno alla metà del XII secolo, risalgono - stando alle affermazioni del Desimoni - a un testamento che sarebbe stato da lui dettato nel 1184. Grazie a questo e ad altri documenti, lo storico genovese ritenne di aver individuato tanto il nome della moglie del GRASSO, Guglielmo, Romana, e del D.it Repubblica

(PDF) Governo delle acque e navigazione interna. … A 'read' is counted each time someone views a publication summary (such as the title, abstract, and list of authors), clicks on a figure, or views or downloads the full-text.

Multiculturalismo: la cultura delle differenze - di … Multiculturalismo: LA CULTURA DELLE DIFFERENZE di Adel Jabbar* La storia dell’umanità è caratterizzata dal movimento e dalla creazione continua di reti e intrecci tra persone provenienti da contesti geografici diversi.